Nuovo:
14,15€14,15€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA
Attualmente non disponibile.
Questo articolo non è al momento disponibile ma può diventarlo in futuro. Puoi effettuare l'ordine ora: ti avviseremo non appena avremo maggiori informazioni.
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Pagamento
Transazione sicura
Questo articolo non è al momento disponibile ma può diventarlo in futuro. Puoi effettuare l'ordine ora: ti avviseremo non appena avremo maggiori informazioni.
Compra usato 7,90 €

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Ogni tuo silenzio Copertina rigida – 8 settembre 2015
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa317 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreBookme
- Data di pubblicazione8 settembre 2015
- Dimensioni15 x 2 x 22 cm
- ISBN-108851131910
- ISBN-13978-8851131913
Dettagli prodotto
- Editore : Bookme (8 settembre 2015)
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 317 pagine
- ISBN-10 : 8851131910
- ISBN-13 : 978-8851131913
- Peso articolo : 460 g
- Dimensioni : 15 x 2 x 22 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 196,600 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 29,686 in Romanzi rosa (Libri)
- n. 60,335 in Narrativa di genere (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Psicoterapeuta, autrice ed editor, Laura Mercuri è, prima di tutto, un'appassionata lettrice. Vive al mare, con suo marito, suo figlio e un gatto vagabondo. Il suo più grande desiderio è andare a vivere in Inghilterra, in un cottage in campagna, come la sua scrittrice preferita, Jane Austen.
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
La consapevolezza che per amare è prima necessario sapersi perdonare,
perché i sensi di colpa sono incompatibili con un futuro insieme.
Difficile riuscire a spiegare la grazia, la tenerezza e l'intensità di questa storia, che inizia adagio per poi involarsi in qualcosa di assoluto. Se dovessi associare il romanzo di Laura Mercuri a un'immagine, mi viene subito in mente una palla di vetro, di quelle con un paesaggio innevato, degli abeti sullo sfondo e due figurine abbracciate al centro. La agito e quella neve ricade lieve sui due innamorati che chiusi nella loro "bolla" affrontano le profonde insicurezze, abbattono le diffidenze per ritrovarsi più innamorati che mai. Due giovani che amandosi cresceranno, diventeranno due adulti coscienti del grande potere che il destino ha messo nelle loro mani... e tutto in ogni loro silenzio, ogni loro sguardo, ogni loro carezza, che vale più di tante parole o dichiarazioni d'amore. Non è importante dirsi Ti amo, importante è dimostrarlo, essendoci sempre, nel bene e nel male, anche quando l'ombra del dubbio ti divora l'anima. Laura Mercuri ha creato una bolla sospesa nel tempo e nello spazio, ha scelto un'ambientazione elogio della lentezza, senza la quale non sarebbe stata la stessa storia, perché questo romanzo racconta di una realtà lontana dalla frenesia delle grandi città, dove il tempo è scandito da una nevicata o dal campanile del paese, dove si conoscono tutti e dove lo straniero fa fatica ad "attecchire". Penso che in posti come questi ci sia la possibilità di riappropriarsi dei sentimenti e dei rapporti umani, tra cui l'amore così imprevedibile e inspiegabile, che arriva improvviso come una folata di vento e cambia tutte le nostre prospettive. Questo è quello che succederà a Emilia Russo, quando giungerà a Bren, un micro-mondo in mezzo alle montagne, quello che sarà il suo rifugio dopo la perdita della madre. Ogni tuo silenzio è uno scrigno di emozioni, dalle più ingenue e fresche, alle più intense e malinconiche. Emilia e Aris, i due protagonisti sono due persone molto diverse, e nonostante questo si leggono quasi nel pensiero, non hanno bisogno di parlare per provare l'uno all' altra quello che provano o quello che pensano, basta un sorriso o uno sguardo, una carezza o un bacio lieve e innocente. Ma non è tutto un idillio come ci si aspetta da un amore appena sbocciato, perché entrambi dovranno fare presto i conti con il passato, con i sensi di colpa che si trascinano ovunque vadano e che torneranno a tormentarli. Aris è un personaggio davvero affascinante, non parla quasi mai, ma a volte i suoi gesti valgono quanto un discorso o una dichiarazione. Ci sono dei passaggi che fanno venire il magone per l'intensità. Emilia, sta fuggendo dalla sua vecchia triste vita, non vuole pensarci, non vuole parlarne con nessuno, forse solo Aris riuscirà a toglierle quel peso dal cuore. Entrambi hanno paura di abbandonarsi all'amore e fidarsi degli altri, e questo potrebbe creare non pochi problemi al loro bellissimo quanto intenso rapporto.
Credetemi, nel momento in cui, pensavo di aver capito dove sarebbe andata a parare la storia, c'è stato un colpo di scena che mi ha lasciato in preda allo sconforto, alla malinconia. Una svolta che lascia l'amaro in bocca al lettore, ma che aiuterà Emilia e Aris a crescere e superare i loro limiti e le loro insicurezze. L'ultima parte è qualcosa di veramente toccante, perchè dimostra che non è mai troppo tardi per comprendere i propri errori.
Infine, vorrei poter esprimere un pensiero personale. Questo è un romanzo per molti ma non per tutti, e potrei anche dire che ha tutte le caratteristiche di un New Adult, affrontando temi come i rapporti familiari, tra un genitore e un figlio (a volte davvero delicati e pericolosamente in bilico), i rapporti all'interno di una piccola comunità, il valore dell'amicizia, e il tarlo dell'invidia e della gelosia, e la fiducia nella persona che amiamo, considerato che i protagonisti hanno ventitré anni. Perciò lo consiglio vivamente a tutte quelle lettrici a cui piace il genere New adult, e a quelle lettrici attempate come me, che sono alla ricerca di un romanzo che vale come una carezza sul cuore, dove le parole d'ordine sono tenerezza ed emozione.
Una lettura di estrema qualità che dimostra ancora una volta quanto il self publishing sia degno della nostra attenzione e del nostro supporto. E' anche grazie ad autrici come Laura Mercuri, se andiamo avanti nel leggere e sostenere i coraggiosi selfer, consapevoli che tra tanti, ci sono storie che puntano dritto al cuore, capaci di creare emozioni, ciò per cui uno scrittore viene definito tale.
Nel complesso è un'ottima idea ma non pienamente sviluppata. Potrebbe diventare davvero un gran bel libro ma ha bisogno di essere rivisto e sistemato. Sembra sia stato scritto in fretta e con la smania di darlo in pasto al lettore. Scritto comunque da un'autrice che dimostra di avere grandi potenzialitá e che, sono certa, ci farà leggere presto qualcosa di meglio.
Le recensioni migliori da altri paesi

