
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
La piccola Dorrit. Nuova ediz. Copertina rigida – 1 febbraio 2016
- Età di letturaDa 10 anni in su
- Lunghezza stampa281 pagine
- LinguaItaliano
- Dimensioni13.5 x 2.7 x 18.5 cm
- EditoreDe Agostini
- Data di pubblicazione1 febbraio 2016
- ISBN-108851135754
- ISBN-13978-8851135751
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli prodotto
- Editore : De Agostini; New edizione (1 febbraio 2016)
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 281 pagine
- ISBN-10 : 8851135754
- ISBN-13 : 978-8851135751
- Peso articolo : 340 g
- Dimensioni : 13.5 x 2.7 x 18.5 cm
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
L'autore diffonde, inoltre, un messaggio profondo: non importa dove vivi e quanti beni tu possegga, non sono queste le cose che portano alla felicità; le persone più umili, o socialmente abbiette, sono spesso migliori e con maggiori princípi morali di chi sta più in alto nella scala sociale.
Lettura che mi ha commosso a momenti, ma che mi ha anche chiesto un grande sforzo di concentrazione, la traduzione almeno pare molto retrodatata e non leggera, nel complesso però il libro mi è piaciuto. Come sempre Dickens crea un mondo e degli intrecci tra i propri personaggi ed una volta arrivati alla fine del libro vieni spiazzato quando tutti i nodi vengono al pettine.
Dickens però è sempre Dickens....e a me piace molto il suo modo di descrivere la società del suo tempo....
Piena d'amore per il mite ma affascinante Arthur e di speranze per una vita migliore, non vive però di illusioni perchè sa che la vita è una ruota e ciò che protegge da devastanti illusioni è il rispetto verso se stessi e verso gli altri.
Rispetto a protagoniste come Emma Bovary che la sorte fornisce di bellezza e vivacità, la serietà e mitezza di Amy saranno ricompensate con uno splendido finale.
Un romanzo che mi ha cambiato la vita ma che letto giovanissima è stato un faro forse a tratti illusorio: la narrativa seppur bella e coinvolgente non è un oracolo ed i buoni principi non sono quasi mai le premesse di un finale consolatorio e scontato, ora lo so amaramente, ma sono contenta di aver trascorso l'infanzia e la prima giovinezza in una sorta di ingenuo stato di grazia senza malizie e sognando, grazie a romanzi come questi, amicizie ed amori come descritti in Dickens.