Confronta offerte su Amazon
& Spedizione GRATUITA
90% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,95 € di spedizione
87% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Socrate innamorato. La giovinezza perduta del padre della filosofia occidentale Copertina rigida – 5 maggio 2020
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- ISBN-108851176973
- ISBN-13978-8851176976
- EditoreUtet
- Data di pubblicazione5 maggio 2020
- LinguaItaliano
- Dimensioni16.1 x 2.6 x 23.6 cm
- Lunghezza stampa352 pagine
Chi ha acquistato questo articolo ha acquistato anche
Dettagli prodotto
- Editore : Utet (5 maggio 2020)
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 352 pagine
- ISBN-10 : 8851176973
- ISBN-13 : 978-8851176976
- Peso articolo : 420 g
- Dimensioni : 16.1 x 2.6 x 23.6 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 347,534 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 6,010 in Storia della filosofia e scuole di pensiero
- n. 24,097 in Biografie e autobiografie (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Secondo D'Angour Socrate diventa _Socrate_ dopo l'incontro (e la delusione?) con Aspasia, donna pratica che sceglie il ricco e potente Pericle invece del "brutto" e forse psicologicamente danneggiato Socrate. Ma Socrate rimarrebbe innamorato di lei. I condizionali si sprecano, non nella recensioncina ma proprio nel testo. Quelle che D'Angour chiama "prove" e "dimostrazioni" sono sempre introdotto da "probabilmente", "forse", "sarebbe" ecc. Congetture. L'impressione generale, nella seconda metà soprattutto, è che l'innamorato di Aspasia non sia Socrate (che comunque pare avere una vita piena da quel punto di vista, tra la bigamia, le e gli amanti) ma proprio il D'Angour.
Quel poco che sappiamo della sua vita, lo conosciamo attraverso le parole del “Simposio” di Platone e delle “le nuvole” di Aristofane e tanti altri dopo di loro, come sappiamo Socrate non ha lasciato nulla di scritto per sua scelta, in quanto credeva che la filosofia si potesse fare solo oralmente attraverso il confronto.
Benché sia stato interessante approfondire questa parte della sua vita, ritengo che il titolo sia fuorviante, la sua giovinezza è incentrata sul ruolo di valoroso soldato ateniese, guerre e battaglie si susseguono, solo negli ultimi capitoli viene menzionata Aspasia da Mileto, la moglie di Pericle, che potrebbe in qualche modo ispirato il suo pensiero e fu sua “istruttrice in materia d’amore”, portandolo a volgere il suo sguardo sull’anima piuttosto che la gratificazione del corpo.
“Socrate è stato una delle grandi figure fondanti la tradizione intellettuale occidentale … le sue idee hanno cambiato il modo in cui pensiamo alla vita, alla verità e alla conoscenza, e hanno lasciato all’umanità un vasto e inestimabile patrimonio morale e filosofico.”
Alessandra Ottaviano