Perché i libri polizieschi si chiamano gialli?
21.1.2019
Il genere poliziesco conosciuto in Italia come giallo, prende il nome da una famosa collana della casa editrice Mondadori...
Nicola Abbagnano (Salerno, 1910 – Milano, 1990) fu il massimo esponente della corrente esistenzialista italiana. Tra il 1936 e il 1976 resse la cattedra di Storia della filosofia allUniversità di Torino. Pubblicò la grande Storia della filosofia (UTET 1946-50; quarta edizione con due tomi di aggiornamento a cura di Giovanni Fornero, UTET Libreria 2001). I suoi principali scritti teoretici sono ora raccolti in Scritti esistenzialisti (UTET 1988) e Scritti neoilluministici (UTET 2001).