OPPURE
I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Etica e Trattato teologico-politico (Classici del pensiero) Formato Kindle
- LinguaItaliano
- EditoreUTET
- Data di pubblicazione15 maggio 2013
- Dimensioni file6025 KB
Titoli popolari di questo autore
Dettagli prodotto
- ASIN : B00CKUJ6VM
- Editore : UTET (15 maggio 2013)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 6025 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 826 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 6,025 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 20 in Saggi (Kindle Store)
- n. 67 in Filosofia (Kindle Store)
- n. 173 in Saggi (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
È stata una lettura davvero interessante e profondamente illuminante, sia a livello culturale che morale.
Utile e interessantissima la prefazione di chi ha curato l'edizione che fa immergere il lettore nell'epoca e nel mondo di Spinoza per poter comprendere appieno le scelte che lo hanno portato a comporre le sue opere (solo la prefazione pecca per qualche termine latino non tradotto). La lettura dell'Etica può apparire complessa a prima vista per chi si accinge per la prima volta a leggere Spinoza ma capita la chiave di lettura (sta tutto nel comprendere le "Definizioni" iniziali, come l'autore le intedeva) questa diventa più scorrevole. L'altra metà del libro contiene un libro a se: il Trattato Teologico-Politico, volto a eliminare ancora i pregiudizi dagli uomini e alla lotta per la libertà di filosofare, suddiviso in 20 capitoli (qualcuno dei quali tuttavia che premetterebbe la conoscenza dell'Antico Testamento).
Un libro che a mio parere tutti dovrebbero comprendere appieno, ma rivolto solo ai pensatori.
"Non invito dunque a leggere questo mio scritto né il volgo, né tutti quelli che si trovano in balia delle passioni volgari ..." - BdS
Le recensioni migliori da altri paesi
