Prezzo di copertina: | 29,00 € |
Prezzo Kindle: | 9,99 € Risparmia 19,01 € (66%) |
Il prezzo include l’IVA | |
Venduto da: | Amazon Media EU S.à r.l. Il prezzo Kindle è stato fissato dall'editore. |
I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Opere (CLASSICI - Religioni) Formato Kindle
- LinguaItaliano
- EditoreUTET
- Data di pubblicazione15 maggio 2013
- Dimensioni file7599 KB
I clienti che hanno letto questo libro hanno letto anche
Dettagli prodotto
- ASIN : B00CUONR1I
- Editore : UTET (15 maggio 2013)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 7599 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 943 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 181,643 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 2,120 in Cristianesimo (Kindle Store)
- n. 15,388 in Chiesa cattolica romana
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensione migliore da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Energico, ironico, coltissimo, romano (giacché nacque a Treviri, in Germania, Gallia allora, crebbe e frequentò Roma fino all’età adulta, lavorò nei Balcani e poi finalmente a Milano) è un figura di primo piano della storia mondiale che va letta (ed è molto accessibile) per capire perché i cambiamenti necessitano coraggio e fermezza e che la Storia è data dalla somma delle ragioni dei vincitori (Ambrogio) e non vincitori (Simmaco), ma anche che i vincitori di oggi, sono i perdenti di domani.
Ad ogni modo, il più grande contributo di Ambrogio resta la conversione di Agostino, quest’ultimo, l’arma segreta del Cristianesimo e il solo capace di unire Neoplatonismo, Patristica, Classicità e Tardantico, in quella sintesi meravigliosa e problematica che sarà il Medioevo.