Confronta offerte su Amazon
+ 7,00 € di spedizione
89% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Il club delle seconde occasioni Copertina rigida – 30 agosto 2016
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa245 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreDe Agostini
- Data di pubblicazione30 agosto 2016
- Età di letturaDa 14 anni in su
- Dimensioni14 x 2 x 22 cm
- ISBN-108851140197
- ISBN-13978-8851140199
Chi ha acquistato questo articolo ha acquistato anche
Dettagli prodotto
- Editore : De Agostini (30 agosto 2016)
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 245 pagine
- ISBN-10 : 8851140197
- ISBN-13 : 978-8851140199
- Peso articolo : 480 g
- Dimensioni : 14 x 2 x 22 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 350,340 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 18,188 in Letteratura e narrativa per adolescenti e ragazzi
- n. 31,735 in Narrativa contemporanea (Libri)
- n. 41,530 in Narrativa letteraria (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Tutto questo finchè, proprio la sua ragazza, lo lascia: certamente la modalità non è molto ortodossa e la ragazzina non si può dire che si attiri particolari simpatie col suo modo di fare ma, dopo questo scossone, almeno River è costretto a porsi delle domande.
Le risposte le cerca in un gruppo di ragazzi problematici, in cui incappa per caso, che comincia a frequentare presentandosi come un tossicodipendente, dato che si rende conto che confessare il suo vero problema: essere stato lasciato dalla ragazza, sarebbe visto come qualcosa di troppo superficiale rispetto a quelli degli altri componenti.
Da qui si verificano una serie di eventi che coinvolgono River fino a quando, a causa di una serie di casi abbastanza inverosimili, si trova a dover confessare tutto ai suoi amici storici, a quelli nuovi ed al suo nuovo amore.
La storia ci starebbe pure: la trovata del gruppo di ascolto in cui si inserisce River per ricostruire la propria vita non è male. Peccato che il tutto scorra in modo molto lento, noioso, senza mai un'uscita che strappi anche solo un sorriso e con un protagonista che proprio non riesce a scrollarsi di dosso un'apatia che lo caratterizza per il 90% del libro.
Inoltre non si capisce perchè River definisca il periodo che trascorre con il gruppo delle seconde occasioni come il migliore della sua vita: a parte la conoscenza di Dafne, non sembra che gli altri membri gli offrano qualcosa di più che qualche passaggio in auto.
Alla fine lo scossone vero arriva: River definisce le sue priorità e capisce che per vivere la sua vita non può e non deve contare su nessun altro se non su se stesso.
Peccato che prima di arrivare a scoprire questo, il pensiero di abbandonare il libro mi abbia sfiorato più volte, vinto giusto dalla curiosità di capire fino a dove il protagonista si riuscisse a trascinare.
Onestamente non lo consiglio: le altre recensioni mi avevano fatto nascere delle aspettative elevate per questa storia, ma purtroppo sono state molto deluse. Sinceramente direi che leggerlo o meno non cambia poi molto.
Ma tornando a casa, quella stessa sera, dopo una lunga camminata in solutaria, si imbatte in uno strano e curioso cartello:
Il Club delle Seconde Occasioni
qui: è il luogo a cui appartieni
questo: è il posto dove inizia il cambiamento
ora: è il momento
entra
e così, non avendo nulla da perdere, deluso dalla vita e totalmente perso, River decide di entrare. Ad attenderlo altri ragazzi, tutti con qualche problema, tutti alla ricerca di una seconda occasione.
Il club delle seconde occasioni è un libro che punta alla scoperta di se stessi, di cosa ci muove, per cosa noi lottiamo e andiamo avanti tutti i giorni. Adattissimo per gli adolescenti, anche se, a mio avviso, ci sono romanzi migliori a cui puntare.
Recensione completa sul blog (link in bio)