Nuovo:
7,95€7,95€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA
martedì, 2 apr
Disponibilità: solo 1
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Pagamento
Transazione sicura
Compra usato 6,22 €
Confronta offerte su Amazon
+ 3,80 € di spedizione
95% positive negli ultimi 12 mesi
& Spedizione GRATUITA
99% positive negli ultimi 12 mesi
+ 4,00 € di spedizione
99% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
L'amica perfetta Copertina rigida – 8 maggio 2018
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa315 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreDe Agostini
- Data di pubblicazione8 maggio 2018
- Dimensioni15 x 3 x 22 cm
- ISBN-108851150222
- ISBN-13978-8851150228
Chi ha acquistato questo articolo ha acquistato anche
Dall'editore

Emily Lockhart è l’autrice del successo mondiale L’estate dei segreti perduti.
I suoi libri, molto amati dalla critica, sono stati tradotti in dieci lingue. È stata finalista al National Book Award, il più prestigioso premio letterario americano. L’amica perfetta, già un successo del «New York Times», diventerà un film con due produttrici d’eccezione: Lena Dunham e Jenni Konner, della serie tv Girls.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|---|---|---|
Le ragazze non possono entrare | L'estate dei segreti perduti | L'amica perfetta | L'amica perfetta TASCABILE | Forse ci ritroveremo | Bugiarde nate | |
Recensioni dei clienti |
4,1 su 5 stelle
18
|
3,4 su 5 stelle
686
|
3,0 su 5 stelle
232
|
3,0 su 5 stelle
232
|
4,0 su 5 stelle
10
|
3,5 su 5 stelle
5
|
Prezzo | 11,92 €€11,92 | — | 7,95 €€7,95 | 8,00 €€8,00 | 12,72 €€12,72 | 13,52 €€13,52 |
Autrice | Emily Lockhart | Emily Lockhart | Emily Lockhart | Emily Lockhart | Emily Lockhart | Emily Lockhart |
Dettagli prodotto
- Editore : De Agostini (8 maggio 2018)
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 315 pagine
- ISBN-10 : 8851150222
- ISBN-13 : 978-8851150228
- Peso articolo : 480 g
- Dimensioni : 15 x 3 x 22 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 298,265 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 15,379 in Thriller e suspense (Libri)
- n. 93,414 in Narrativa di genere (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Vi parlo in anteprima del nuovo thriller in uscita oggi per la DeA, un romanzo autoconclusivo che mi ha incuriosita dalla trama e che prometteva tanto mistero e suspense. Parlo de “L’amica perfetta” di Emily Lockahart, autrice che molti di voi conosceranno già per il suo libro “L’estate dei segreti perduti”.
La struttura di questo romanzo è molto particolare: leggiamo gli eventi dalla fine, con i capitoli disposti nell’ordine inverso all’usuale linea temporale.
Conosciamo Jule West Williams già cambiata da tutti gli eventi che andremo a leggere, una donna enigmatica e apparentemente in fuga da un passato oscuro che non riusciamo a comprendere a pieno, e avvertiamo subito che nasconde numerosi segreti.
La sua vita sembra girare intorno alla figura di Imogen, sua migliore amica che si è appena suicidata in circostanze avvolte dal mistero e di cui carpiremo dettagli maggiori solo con l’avanzare del libro.
È una di quelle letture dalla trama intricata che non fa capire realmente cosa è successo e ci lascia pensare a mille teorie senza giungere ad una conclusione, poiché ad ogni punto di domanda sarà data risposta solo a romanzo concluso. Dopo aver terminato la lettura mi è venuta una terribile voglia di rileggerlo per osservare tutto da una nuova prospettiva e riuscire a carpire i dettagli che ho sicuramente tralasciato.
Non faccio mistero di dirvi che leggere un libro strutturato in questo modo è stato impegnativo e, a volte, il non riuscire a capire determinate azioni o passaggi del libro semplicemente perché dovevo ancora leggere da cosa erano stati scatenati, frustante.
Ma la mia opinione è che questo è stato anche il punto di forza del romanzo. Si nota lo studio della trama da parte della scrittrice che ha avuto, a mio parere, un’idea originale.
Qui i personaggi sono lontanissimi dall’essere perfetti e con una morale condivisibile.
Tutti fanno scelte sbagliate o addirittura orribili, ma di romanzi dove tutto è perfetto e il lieto fine è dietro l’angolo ne abbiamo già e a me è piaciuto leggere anche di questo tipo di personaggi.
Inoltre la trama strutturata in questo modo può essere anche letta come una metafora della realtà stessa. Quando conosciamo una persona non sappiamo già cosa si cela nel suo passato, lo scopriamo col tempo. Ed è proprio quello che ci succede leggendo di Jule tramite i capitoli che indietreggiano con l’avanzare delle pagine.
La protagonista di questo romanzo, a mio parere, non è né Jule né Imogen, ma l’amicizia, in tutte le sue sfaccettature. Voler bene a una persona e esserle amica è una delle poche cose che ci accomuna tutti, è una cosa a cui spesso non pensiamo ma che invece è fondamentale. All’inizio della lettura di questo libro non capivo Jule e non riuscivo a provare empatia per lei, per una persona così calcolatrice e piena di segreti, ma alla fine ho capito. Ho capito che la sua colpa più grande è stata la solitudine che si era pian piano portata nella vita, una vita difficile in cui si è sempre sentita diversa e non capita dagli altri, che l’ha costretta a forgiare una corazza dura da penetrare, ma l’ha anche portata ad essere terribilmente bisognosa d’affetto.
Tutto quello che fa dopo aver incontrato Imogen è per poter aver la possibilità di diventare sua amica: le sta accanto, impara ad apprezzare i suoi interessi e studia tutto quello che la circonda per trovare una breccia e un posto in quel mondo che circonda Immie, la ragazza che ai suoi occhi sembra così perfetta e felice.
La mente di Jule non è lucida quando si parla di Imogen, è ossessionata da lei e da tutto ciò che la riguarda. È un amore-odio che la spaventa ma l’attrae, si è attaccata in modo malato e la sua amicizia e tutto ciò che conta, perciò quando questa è a rischio e la vede sgretolarsi davanti ai suoi occhi per volere della stessa Imogen, non ragiona più.
È nell’animo umano tenersi stretto ciò che ci fa sentire bene, e dopo tutti gli sforzi e le bugie per arrivare a quel punto vedere che tutto sta crollando fa scattare qualcosa nella mente di Jule.
Qualcosa di terribile che era già dentro di lei da anni, da quando è rimasta orfana o da quando è stata espulsa da scuola, da quando si è sentita diversa e voleva solo essere speciale.
E allora, guidata dagli eventi e dalla frenesia di salvare il salvabile, andrà avanti con strati su strati di menzogne che si accavallano e che rischiano di collidere, inseguendo un’ideale di perfezione e serenità e affetto che, dopotutto, faccio fatica a denigrare e che, entrando così a fondo nella sua mente, forse riesco anche a comprendere in qualche modo.
Anche Imogen ha le sue numerose colpe, ma mi è dispiaciuto che nel libro non sia stato dato abbastanza spazio ai personaggi secondari e, secondo me, la stessa Jule non è stata approfondita quanto mi sarebbe piaciuto e quanto il suo potenziale avrebbe permesso.
A presto con nuove letture.
Leggo spesso thriller che utilizzano flashback/fast-forward perché amo molto questo genere, ma questa autrice non riesce nell'intento.
Parere: sconclusionato e insulso.