Nuovo:
13,60€13,60€
Consegna a 2,87 €
:
3 - 4 apr
Disponibilità: solo 1
Spedizione
Diffusione del libro
Venditore
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Pagamento
Transazione sicura
Compra usato 10,50 €

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Certi segreti Copertina rigida – 13 marzo 2018
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa255 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreDeA Planeta Libri
- Data di pubblicazione13 marzo 2018
- Dimensioni15 x 2 x 22 cm
- ISBN-108851156476
- ISBN-13978-8851156473
Dettagli prodotto
- Editore : DeA Planeta Libri (13 marzo 2018)
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 255 pagine
- ISBN-10 : 8851156476
- ISBN-13 : 978-8851156473
- Peso articolo : 460 g
- Dimensioni : 15 x 2 x 22 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 543,810 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 55,963 in Narrativa contemporanea (Libri)
- n. 72,519 in Narrativa letteraria (Libri)
- n. 191,148 in Narrativa di genere (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Sapete cosa mi ha veramente colpita? Il come l’autrice sia stata capace di raccontare la storia con gli occhi di una bambina per poi lanciare quella mazzata che ti arriva direttamente allo stomaco, lasciandoti interdetta. Cerco di spiegarmi meglio. Dovete sapere che tutto il libro è raccontato dal punto di vista di Puck che all’inizio degli abusi è solo una bambina di 5 anni. E quando racconterà e poi successivamente quello che, per me, sarà il Signor Bastardo, è di un’innocenza che mi ha in alcuni casi commossa fino alle lacrime. Davvero di cuore, leggete questo romanzo. Merita. La storia è forte? Sì. Vi lascerà qualcosa? Troppo. Io a distanza di ore sono ancora in balia delle emozioni.
Ma il mio ultimo messaggio è per te Puck. Voglio dirti che mi dispiace da morire per quella bambina indifesa, mi dispiace da morire per tutto quello che hai dovuto subire. Meritavi un’infanzia come ogni altro bimbo. Meritavi di essere amata. Meritavi di avere il tempo per scegliere da sola del tuo corpo. Ma soprattutto meritavi di essere salvata. E nessuno l’ha fatto.
Che altro posso dirvi? Ho ancora i brividi, quindi sì leggetelo, ma prendetevi il tempo necessario per prepararvi psicologicamente perché ne avrete bisogno.

Recensito in Italia il 3 aprile 2018
Sapete cosa mi ha veramente colpita? Il come l’autrice sia stata capace di raccontare la storia con gli occhi di una bambina per poi lanciare quella mazzata che ti arriva direttamente allo stomaco, lasciandoti interdetta. Cerco di spiegarmi meglio. Dovete sapere che tutto il libro è raccontato dal punto di vista di Puck che all’inizio degli abusi è solo una bambina di 5 anni. E quando racconterà e poi successivamente quello che, per me, sarà il Signor Bastardo, è di un’innocenza che mi ha in alcuni casi commossa fino alle lacrime. Davvero di cuore, leggete questo romanzo. Merita. La storia è forte? Sì. Vi lascerà qualcosa? Troppo. Io a distanza di ore sono ancora in balia delle emozioni.
Ma il mio ultimo messaggio è per te Puck. Voglio dirti che mi dispiace da morire per quella bambina indifesa, mi dispiace da morire per tutto quello che hai dovuto subire. Meritavi un’infanzia come ogni altro bimbo. Meritavi di essere amata. Meritavi di avere il tempo per scegliere da sola del tuo corpo. Ma soprattutto meritavi di essere salvata. E nessuno l’ha fatto.
Che altro posso dirvi? Ho ancora i brividi, quindi sì leggetelo, ma prendetevi il tempo necessario per prepararvi psicologicamente perché ne avrete bisogno.

Leggendolo, il lettore assiste ad un’escalation di emozioni umane (dallo stupore, al sollievo, al terrore puro), con gli occhi ingenui di una bambina, di fronte al suo peggior trauma: l’abuso da parte del suo “aspirante papà”.
Il punto di vista é quello di Puck, bambina di appena cinque anni, che ci racconta la sua storia con l’ironia e l’ingenuità che caratterizzano i suoi anni. D’altra parte, gli occhi del lettore sono adulti, capaci di comprendere da subito non solo gli abusi fisici, ma anche quelli psicologici. Gli occhi del lettore vedono quei fili sottili intessuti dagli abuser, che fanno sentire la propria vittima amata, complice, causa scatenante, persino bisognosa.
Tutta questa terribile vicenda avviene sotto gli occhi di una madre superficiale, ignorante, capace di vendere se stessa e la figlia per una manciata di soldoni.
Al lettore non rimangono che rabbia e amarezza, specie se si pensa che si tratta di una storia realmente accaduta.
🎀 A salvare dall’oscurità il lettore, é proprio lo sguardo di Puck: leggero, dissacrante, spietato, ironico, già saggio. Il suo sguardo ha reso unico questo viaggio terribile, gettando una luce potente, capace di spezzare la catena del trauma.
Scegliete di leggere questa storia con consapevolezza e il suo ricordo non vi abbandonerà mai.

Recensito in Italia il 26 ottobre 2022
Leggendolo, il lettore assiste ad un’escalation di emozioni umane (dallo stupore, al sollievo, al terrore puro), con gli occhi ingenui di una bambina, di fronte al suo peggior trauma: l’abuso da parte del suo “aspirante papà”.
Il punto di vista é quello di Puck, bambina di appena cinque anni, che ci racconta la sua storia con l’ironia e l’ingenuità che caratterizzano i suoi anni. D’altra parte, gli occhi del lettore sono adulti, capaci di comprendere da subito non solo gli abusi fisici, ma anche quelli psicologici. Gli occhi del lettore vedono quei fili sottili intessuti dagli abuser, che fanno sentire la propria vittima amata, complice, causa scatenante, persino bisognosa.
Tutta questa terribile vicenda avviene sotto gli occhi di una madre superficiale, ignorante, capace di vendere se stessa e la figlia per una manciata di soldoni.
Al lettore non rimangono che rabbia e amarezza, specie se si pensa che si tratta di una storia realmente accaduta.
🎀 A salvare dall’oscurità il lettore, é proprio lo sguardo di Puck: leggero, dissacrante, spietato, ironico, già saggio. Il suo sguardo ha reso unico questo viaggio terribile, gettando una luce potente, capace di spezzare la catena del trauma.
Scegliete di leggere questa storia con consapevolezza e il suo ricordo non vi abbandonerà mai.



Coraggiosa l'autrice che ha aiutato una sua amica a raccontare al mondo la sua storia (il libro è infatti basato su una storia realmente accaduta). Coraggioso anche chi decide di leggerlo.
Ripeto, il libro è scritto bene, il ritmo stilistico va benissimo, la storia però fa male.
Se scegliete di leggerlo, siate consapevoli di che lettura state per affrontare.