Confronta offerte su Amazon
+ 4,90 € di spedizione
89% positive negli ultimi 12 mesi
+ 5,00 € di spedizione
86% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,80 € di spedizione
96% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Un intero attimo di beatitudine. A diciotto anni, l’amore può cambiare tutto. In un solo, indimenticabile istante Copertina rigida – 26 marzo 2019
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa383 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreDeA Planeta Libri
- Data di pubblicazione26 marzo 2019
- Età di letturaDa 14 anni in su
- Dimensioni15.2 x 4 x 22.4 cm
- ISBN-108851169349
- ISBN-13978-8851169343
Chi ha acquistato questo articolo ha acquistato anche
Dettagli prodotto
- Editore : DeA Planeta Libri (26 marzo 2019)
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 383 pagine
- ISBN-10 : 8851169349
- ISBN-13 : 978-8851169343
- Peso articolo : 600 g
- Dimensioni : 15.2 x 4 x 22.4 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 276,318 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 2,450 in Storie d'amore per ragazzi
- n. 40,238 in Romanzi rosa (Libri)
- n. 84,900 in Narrativa di genere (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Arianna è una diciottenne abbandonata da un padre pieno di sogni e illusioni che lei ha sempre idealizzato . Arianna si racconta la sua verità , si trova un alibi per vedere solo quello che le fa comodo vedere, ha messo un filtro alla sua vita . E' nella ricerca di un surrogato di questo amore, che le è venuto a mancare o che forse non ha mai avuto , che Arianna si perde , sbaglia strada e decide di intraprendere quella più semplice , quella che non richiede sentimento , quella gelida che non la fa pensare , ovvero la distruzione di se stessa.
Daniel è un ragazzo diciottenne che la vita l'ha sempre vista e vissuta attraverso gli occhi degli altri . Lui è alla continua ricerca della bellezza espressa da ciò che lo circonda, e ne fa scorta . Lui cerca il senso che da bellezza e regala felicità ma non per se stesso, per gli altri .Daniel non ha mai vissuto . Daniel e Arianna si incontrano e basta uno sguardo silenzioso per capirsi e per riconoscersi . Il loro è un viaggio fatto di amore e di piccole cose che danno senso alla vita , che danno la forza per affrontarla e renderla speciale , nonostante a volte sia dura e faccia soffrire . Ma anche la sofferenza è un passaggio obbligato che ci aiuta a cambiare e a capire che forse quel dolore era necessario per dare importanza a quelle piccole e semplici cose che la vita ci regala e che non sempre apprezziamo come dovremo .
Anch' io da lettrice penso di aver fatto un viaggio con Daniel e Arianna . La loro storia è li scritta tra le righe , non è tangibile, ma ci parla di un pezzettino di realtà che ogni giorno noi viviamo raccontandoci le nostre versioni della vita , affrontando le nostre gioie e i nostri dolori .
Penso che l'autrice abbia voluto regalarci il messaggio di prestare più attenzione a quei piccoli brevi attimi di beatitudine che la vita ci regala , perché solo facendone scorta potremo dire di aver veramente vissuto . Un libro che rientra a pieno titolo tra i migliori letti .
“Un intero attimo di beatitudine! È forse poco per colmare la vita di un uomo?” Dovstoevskij
Arianna è distrutta dalla partenza del padre di cui incolpa la madre. Inizia così a frequentare brutte compagnie e cacciarsi in situazioni al limite dell'illegale. La sua genitrice decide, così, di farla lavorare nel bar di Walter per il periodo estivo. Qui ha la possibilità di rivedere la sua vecchia amica Carmen e conoscere Carlo e Daniel...
La storia, ma soprattutto i personaggi hanno saputo catturarmi subito. Arianna è sicuramente quella che ho preferito tra tutti. Il libro è raccontato attraverso le sue parole per cui ho potuto seguirne tutti i pensieri, le sensazioni, il dolore, il risentimento... Grazie a questo ho potuto anche assistere alla sua evoluzione.
“Il fatto che tu ti ponga delle domande significa che metti in dubbio le tue certezze, le tue convinzioni di sempre, e che cerchi cose nuove, esplorare orizzonti nuovi.“
“Le domande sono scomode, dolorose anche. Ma sono necessarie per crescere, per sbocciare. Per diventare il meraviglioso fiore che sei. Ed essere un fiore è una profonda responsabilità.”
Fattore principale del cambiamento della ragazza è Daniel. Un soggetto a cui mi è stato impossibile non affezionarmi. Così tranquillo, silenzioso e profondo è stato la giusta “medicina” per la ragazza.
“La bellezza è qualcosa per cui vale la pena di vivere. Nei momenti in cui ce la troviamo davanti e la ammiriamo in tutta la sua purezza, tutto, anche il tempo, si ferma. Così all'improvviso, dentro di noi, diciamo sì alla vita. È questo il famoso “attimo di beatitudine che cita Dostoevskij alla fine de Le notti bianche”.
A dare un tocco di leggerezza al tutto ci sono Carlo e Carmen che tra scherzi e gesti di vera generosità hanno aiutato in svariati modi i protagonisti.
La Parenti non è un'autrice sconosciuta per me che l'avevo già apprezzata moltissimo in alcune sue opere più leggere e allegre. È stato interessante conoscerla in un genere diverso.
Unica cosa che non mi ha fatto dare il voto pieno è un'analogia con Colpa delle stelle. Chi ha letto entrambi sa a cosa mi riferisco.

“Un intero attimo di beatitudine! È forse poco per colmare la vita di un uomo?” Dovstoevskij
Arianna è distrutta dalla partenza del padre di cui incolpa la madre. Inizia così a frequentare brutte compagnie e cacciarsi in situazioni al limite dell'illegale. La sua genitrice decide, così, di farla lavorare nel bar di Walter per il periodo estivo. Qui ha la possibilità di rivedere la sua vecchia amica Carmen e conoscere Carlo e Daniel...
La storia, ma soprattutto i personaggi hanno saputo catturarmi subito. Arianna è sicuramente quella che ho preferito tra tutti. Il libro è raccontato attraverso le sue parole per cui ho potuto seguirne tutti i pensieri, le sensazioni, il dolore, il risentimento... Grazie a questo ho potuto anche assistere alla sua evoluzione.
“Il fatto che tu ti ponga delle domande significa che metti in dubbio le tue certezze, le tue convinzioni di sempre, e che cerchi cose nuove, esplorare orizzonti nuovi.“
“Le domande sono scomode, dolorose anche. Ma sono necessarie per crescere, per sbocciare. Per diventare il meraviglioso fiore che sei. Ed essere un fiore è una profonda responsabilità.”
Fattore principale del cambiamento della ragazza è Daniel. Un soggetto a cui mi è stato impossibile non affezionarmi. Così tranquillo, silenzioso e profondo è stato la giusta “medicina” per la ragazza.
“La bellezza è qualcosa per cui vale la pena di vivere. Nei momenti in cui ce la troviamo davanti e la ammiriamo in tutta la sua purezza, tutto, anche il tempo, si ferma. Così all'improvviso, dentro di noi, diciamo sì alla vita. È questo il famoso “attimo di beatitudine che cita Dostoevskij alla fine de Le notti bianche”.
A dare un tocco di leggerezza al tutto ci sono Carlo e Carmen che tra scherzi e gesti di vera generosità hanno aiutato in svariati modi i protagonisti.
La Parenti non è un'autrice sconosciuta per me che l'avevo già apprezzata moltissimo in alcune sue opere più leggere e allegre. È stato interessante conoscerla in un genere diverso.
Unica cosa che non mi ha fatto dare il voto pieno è un'analogia con Colpa delle stelle. Chi ha letto entrambi sa a cosa mi riferisco.

La storia è carina, costruttiva, con tanti spunti sulla vita.
Sicuramente è un romanzo che cerca di dare degli insegnamenti e fa riflettere.
La storia tra i due protagonisti cresce in maniera graduale e, tutto sommato, mi è piaciuto il loro rapporto. Ma non mi sono arrivati. Non mi hanno emozionata né mi sono affezionata a loro. Non sono arrivata al punto di sentire la loro mancanza alla fine del libro.
L'unica cosa che mi ha colpita di più è stato il finale. Per un attimo mi ha lasciata con il fiato sospeso smuovendo un po' la situazione. Ed è stato anche inaspettato.
Per il resto, il libro è scritto e strutturato bene, ma forse c'è troppa struttura e poche emozioni.