Prezzo Kindle: | 7,99 € |
Il prezzo include l’IVA | |
Venduto da: | Amazon Media EU S.à r.l. Il prezzo Kindle è stato fissato dall'editore. |
I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
L'arte di costruire una barca: Un padre, una figlia e il grande mare aperto Formato Kindle
«Un libro magico» - The Sunday Telegraph
- LinguaItaliano
- EditoreDe Agostini
- Data di pubblicazione16 aprile 2019
- Dimensioni file1226 KB
Dettagli prodotto
- ASIN : B07Q7NJVH1
- Editore : De Agostini (16 aprile 2019)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 1226 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 317 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 469,489 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 8,409 in Mente, corpo e spirito (Kindle Store)
- n. 8,999 in Self-help (Kindle Store)
- n. 56,425 in Mente, corpo e spirito (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Il titolo è sicuramente sbagliato, avrebbe dovuto essere "Ricordi della mia vita mentre costruivo una barca"...
Arte, costruire e barca non sono solo tre parole, sono forze capaci di evocare la nostra immaginazione e suscitare un’emozione che ci strappa via dal torpore di una società narcotizzante.
L’amore di un padre che spinge a sfidarsi in qualcosa di sconosciuto, impossibile da immaginare (almeno nella nostra epoca), per lasciare qualcosa di eterno all’adorata figlia, è senza dubbio uno dei protagonisti di questo racconto. L’oggetto della sfida è la costruzione di una barca, impresa che richiama l’antichissima arte dei vichinghi e che richiede un’ottima capacità manualistica.
Quest’ultimo aspetto viene naturalmente evidenziato per contrasto con la”società digitale” in cui viviamo(come la definisce Gornall) che sta completamente perdendo le antiche e preziose capacità e i saperi dei nostri nonni,…
“Cosa potremmo mai fabbricare fra gli oggetti quotidiani che ci circondano?(…).Puntiamo,clicchiamo e un sacco di roba che non capiamo e che nemmeno ci serve davvero si materializza alla nostra porta“.
Gornall denuncia la società, non tanto per il fatto di essere “digitale”in quanto tale,ma per l’impoverimento che ciascuno di noi ne sta traendo. Non sappiamo cosa ci serve veramente, non ci sforziamo più di tenere allenata la creatività e di conseguenza perdiamo saperi e capacità che sono insostituibili e fonte di vera felicità.
Questa barca non rappresenta un semplice oggetto di gioco per la sua bambina, questa barca è una metafora dell’eredità spirituale che il padre vuole lasciare alla figlia.
Un incoraggiamento per la vita a cimentarsi in qualsiasi sfida per quanto impossibile possa apparire, meglio provarci e fallire che non provarci per niente.
Un invito a conoscere e amare il mare:
“per la promessa che racchiude…che si cela oltre l’orizzonte(…).Forse la caratteristica più importante del mare è che non è terra(…)lasciare la mente libera di esplorare un territorio sconfinato (…)“.
L’ amore che rimbomba in tutti questi desideri è commovente, trapela da ogni parola, pensiero e azione che durante il racconto nascono dalla mente, dalla bocca e dalle mani dell’autore. Un amore totalmente incondizionato e libero al punto che il nostro papà durante l’impresa che gli costerà, sudore, fatica e anche sangue è pronto ad accettare l’eventuale rifiuto del dono da parte della bambina.
“Essere genitori ci obbliga ad abbandonare le nostre misere ambizioni egoistiche(…)“.
Un uomo che vive per passione, del mare, della figlia, della vita stessa non condurra’ mai un’esistenza stagnante, ma saprà trovare da ogni difficoltà un’occasione per crescere.