Nuovo:
9,00 €
Prezzo consigliato: 18,00 €

Questo è il prezzo di vendita di un prodotto che viene consigliato da un produttore e che viene fornito da un produttore, fornitore o venditore. Amazon mostra il Prezzo consigliato come prezzo di riferimento a scopo di confronto tra prezzi.
Maggiori informazioni
Risparmi: 9,00 € (50%)
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA venerdì, 22 marzo sul tuo primo ordine. Maggiori informazioni
oppure consegna più rapida domani, 20 marzo. Ordina entro 10 ore 30 min. Maggiori informazioni
Disponibilità: solo 1
9,00 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
9,00 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Confronta offerte su Amazon
Aggiunto
4,99 €
+ 3,80 € di spedizione
Venduto da: emazing
Venduto da: emazing
(11902 valutazioni)
95% positive negli ultimi 12 mesi
Disponibilità: solo 1
Costi di spedizione e Politica di reso
Aggiunto
12,00 €
& Spedizione GRATUITA
Venduto da: Piazza Del Libro
Venduto da: Piazza Del Libro
(858 valutazioni)
99% positive negli ultimi 12 mesi
Disponibilità: solo 1
Costi di spedizione e Politica di reso
Aggiunto
10,00 €
+ 2,99 € di spedizione
Venduto da: INGROSSO LIBRI
Venduto da: INGROSSO LIBRI
(5 valutazioni)
80% positive negli ultimi 12 mesi
Disponibilità: solo 1
Costi di spedizione e Politica di reso
Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

Non siamo mai stati qui Copertina flessibile – 5 novembre 2019

3,8 3,8 su 5 stelle 67 voti


Questo articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente quando venduto e spedito da Amazon: Sono esclusi prodotti di Venditori terzi del Marketplace. Il Bonus è strettamente personale e può essere utilizzato esclusivamente dal suo titolare. Termini e condizioni
{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"9,00 €","priceAmount":9.00,"currencySymbol":"€","integerValue":"9","decimalSeparator":",","fractionalValue":"00","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"8tZCZ9NhYpA3yjo%2BF7YMAzlelvpm5AtDbs97XUgEX%2BcvPHK867geFXd0QEXBDS1EbZTuMSpVHHy0w3aiRaRdZqjTd9cv7l3TqM2nXJiSeS%2FVZb2fcmubqaHl94gzK4Q27VJ7YMZyGe9jblu%2BnU%2Fgmg%3D%3D","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi

Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ DeA Planeta Libri (5 novembre 2019)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 446 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8851174881
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8851174880
  • Peso articolo ‏ : ‎ 680 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 16.5 x 4 x 23.5 cm
  • Recensioni dei clienti:
    3,8 3,8 su 5 stelle 67 voti

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Lara Prescott
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora

Recensioni clienti

3,8 su 5 stelle
3,8 su 5
67 valutazioni globali
Recensione a cura del blog "The Reading's Love"
5 Stelle
Recensione a cura del blog "The Reading's Love"
Lara Prescott è stata una sorpresa inaspettata con questo suo romanzo che ci calamita fin dalle prime pagine alla vicenda, che ci spinge a proseguire incuriositi da ciò che può accadere. La storia ha inizio quattro anni dopo la seconda guerra mondiale, durante la Guerra Fredda in Russia. Boris Pasternak è un famoso scrittore di racconti e poesie ed è molto amato dal governo russo e dalla popolazione, fino a quando la Russia diviene URSS sotto il comando di Lenin e poi di Stalin. In questo clima di tensione Boris vede molti suoi colleghi artisti, scrittori, musicisti e pittori essere portati via nei campi di lavoro o andare incontro ad un destino ben peggiore, ed è per questo che inizia a scrivere il famoso romanzo Il dottor Zivago, una delle opere più amate al mondo ancora oggi che parla di come la Russia era prima del comunismo, della verità sulla rivoluzione, delle libertà soppresse con il comunismo e mette in primo piano anche la figura della sua amante e musa ispiratrice, Olga. Quando l’Occidente viene a conoscenza del romanzo – soprattutto la CIA che vuole utilizzare il romanzo come “arma” contro i sovietici - fa di tutto per mettere in moto piani segreti per portarlo fuori dall’URSS e farlo tradurlo in tutto il mondo, nonostante il divieto imposto dall’Unione Sovietica. Per questo libro le persone sono disposte a morire, ma dall’altra parte della medaglia ci sono agenti pronti ad uccidere per il suo contenuto sovversivo e rivoluzionario. La storia è ambientata in Oriente e Occidente e passa da una parte all’altra del mondo per raccontarci cosa succede davvero. Le due protagoniste principali sono Sally e Irina, due donne che lavorano nel pool della CIA - un ambiente prettamente maschile di agenti OSS - e che non solo sono dattilografe istruite a tradurre il romanzo, ma anche spie che hanno il compito di osservare, mantenere segreti e seguire le istruzioni dell’agenzia per cui lavorano. Una copia di contrabbando viene usata dalla CIA a proprio vantaggio politico per essere inviata in Russia, per manipolare l’opinione pubblica e portare a proprio favore la Guerra Fredda. L’autrice ha catturato perfettamente questo clima di tensione, come anche lo stile di vita di queste donne agenti sotto copertura, forti e coraggiose, impavide e determinate, e le attitudini politiche e sessuali nel luogo di lavoro. Spostandoci in Oriente osserviamo la situazione nell’URSS, la relazione di Pasternak - già sposato - che ha con la sua amante Olga, la donna che successivamente trascorre diversi anni in un campo di lavoro a causa dei suoi rapporti con lui. L’autrice riesce a trasmetterci la paura di Olga di essere costantemente sorvegliata dallo Stato e il terrore che un giorno si presenterà un’auto nera del governo e la farà sparire per sempre. In queste pagine si respira l’odore di famiglia e amore, di romanticismo e lealtà, l’amore espresso in tutte le sue forme, da quello familiare al costo del sacrificio. Questo è un avvincente resoconto della soppressione, pubblicazione e distribuzione del libro Il dottor Zivago e di tutte le controversie che ruotano intorno a questo romanzo. Non siamo mai stati qui ci ricorda i diritti che ogni individuo possiede, dal diritto di parlare a quello di scrivere e leggere ciò che si desidera e mette a confronto il passato con il presente e ci ricorda quanto siamo fortunati a vivere in un Paese libero. Ma soprattutto è un romanzo che esalta la figura di donne coraggiose che hanno vissuto all'ombra degli uomini come spie silenziose senza avere il potere di esprimere la propria opinione di obiettare sulle decisioni o sui piani stabiliti dagli uomini. A mio parere questo romanzo è un ricordo ma soprattutto un omaggio a tutte quelle donne che hanno combattuto in silenzio per una causa in cui credevano, che hanno fatto la differenza in un mondo maschilista e che si sono distinte per la loro audacia...CONTINUA SUL NOSTRO BLOG. VENITE A TROVARCI
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 3 gennaio 2020
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 4 dicembre 2019
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 22 dicembre 2019
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 10 marzo 2023
Recensito in Italia il 31 dicembre 2019
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 9 novembre 2019
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle Recensione a cura del blog "The Reading's Love"
Recensito in Italia il 9 novembre 2019
Lara Prescott è stata una sorpresa inaspettata con questo suo romanzo che ci calamita fin dalle prime pagine alla vicenda, che ci spinge a proseguire incuriositi da ciò che può accadere. La storia ha inizio quattro anni dopo la seconda guerra mondiale, durante la Guerra Fredda in Russia. Boris Pasternak è un famoso scrittore di racconti e poesie ed è molto amato dal governo russo e dalla popolazione, fino a quando la Russia diviene URSS sotto il comando di Lenin e poi di Stalin. In questo clima di tensione Boris vede molti suoi colleghi artisti, scrittori, musicisti e pittori essere portati via nei campi di lavoro o andare incontro ad un destino ben peggiore, ed è per questo che inizia a scrivere il famoso romanzo Il dottor Zivago, una delle opere più amate al mondo ancora oggi che parla di come la Russia era prima del comunismo, della verità sulla rivoluzione, delle libertà soppresse con il comunismo e mette in primo piano anche la figura della sua amante e musa ispiratrice, Olga. Quando l’Occidente viene a conoscenza del romanzo – soprattutto la CIA che vuole utilizzare il romanzo come “arma” contro i sovietici - fa di tutto per mettere in moto piani segreti per portarlo fuori dall’URSS e farlo tradurlo in tutto il mondo, nonostante il divieto imposto dall’Unione Sovietica. Per questo libro le persone sono disposte a morire, ma dall’altra parte della medaglia ci sono agenti pronti ad uccidere per il suo contenuto sovversivo e rivoluzionario. La storia è ambientata in Oriente e Occidente e passa da una parte all’altra del mondo per raccontarci cosa succede davvero. Le due protagoniste principali sono Sally e Irina, due donne che lavorano nel pool della CIA - un ambiente prettamente maschile di agenti OSS - e che non solo sono dattilografe istruite a tradurre il romanzo, ma anche spie che hanno il compito di osservare, mantenere segreti e seguire le istruzioni dell’agenzia per cui lavorano. Una copia di contrabbando viene usata dalla CIA a proprio vantaggio politico per essere inviata in Russia, per manipolare l’opinione pubblica e portare a proprio favore la Guerra Fredda. L’autrice ha catturato perfettamente questo clima di tensione, come anche lo stile di vita di queste donne agenti sotto copertura, forti e coraggiose, impavide e determinate, e le attitudini politiche e sessuali nel luogo di lavoro. Spostandoci in Oriente osserviamo la situazione nell’URSS, la relazione di Pasternak - già sposato - che ha con la sua amante Olga, la donna che successivamente trascorre diversi anni in un campo di lavoro a causa dei suoi rapporti con lui. L’autrice riesce a trasmetterci la paura di Olga di essere costantemente sorvegliata dallo Stato e il terrore che un giorno si presenterà un’auto nera del governo e la farà sparire per sempre. In queste pagine si respira l’odore di famiglia e amore, di romanticismo e lealtà, l’amore espresso in tutte le sue forme, da quello familiare al costo del sacrificio. Questo è un avvincente resoconto della soppressione, pubblicazione e distribuzione del libro Il dottor Zivago e di tutte le controversie che ruotano intorno a questo romanzo. Non siamo mai stati qui ci ricorda i diritti che ogni individuo possiede, dal diritto di parlare a quello di scrivere e leggere ciò che si desidera e mette a confronto il passato con il presente e ci ricorda quanto siamo fortunati a vivere in un Paese libero. Ma soprattutto è un romanzo che esalta la figura di donne coraggiose che hanno vissuto all'ombra degli uomini come spie silenziose senza avere il potere di esprimere la propria opinione di obiettare sulle decisioni o sui piani stabiliti dagli uomini. A mio parere questo romanzo è un ricordo ma soprattutto un omaggio a tutte quelle donne che hanno combattuto in silenzio per una causa in cui credevano, che hanno fatto la differenza in un mondo maschilista e che si sono distinte per la loro audacia...

CONTINUA SUL NOSTRO BLOG. VENITE A TROVARCI
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
6 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 28 novembre 2019
8 persone l'hanno trovato utile
Segnala