Prezzo di copertina: | 17,00 € |
Prezzo Kindle: | 9,99 € Risparmia 7,01 € (41%) |
Il prezzo include l’IVA | |
Venduto da: | Amazon Media EU S.à r.l. Il prezzo Kindle è stato fissato dall'editore. |
I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Il club P.S. I Love You Formato Kindle
Sono passati sette anni dalla morte di suo marito Gerry, e Holly Kennedy ha finalmente ritrovato un po’ di serenità. Ora che ha un nuovo lavoro e una persona speciale è entrata nella sua vita, è ben decisa a lasciarsi il passato alle spalle e a guardare avanti, sempre e soltanto avanti. Ma quando scopre che la storia sua e di Gerry ha ispirato la nascita di uno strano fan club, il ricordo dei momenti più disperati minaccia di tornare a inghiottirla. Solo accettando di aiutare i membri del club P.S. I Love You a dire addio a coloro che amano, Holly potrà capire che cosa desidera veramente. E scoprire il vero significato delle parole ricordo, passato, amore. E, soprattutto, futuro. Quindici anni dopo P.S. I Love You, la storia che ha fatto innamorare milioni di lettori si arricchisce di un nuovo, travolgente capitolo. Perché i romanzi più belli non finiscono mai: continuano a vivere nel cuore di chi li ha amati. Per sempre.
- LinguaItaliano
- EditoreDeA Planeta
- Data di pubblicazione19 novembre 2019
- Dimensioni file3726 KB
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli prodotto
- ASIN : B07ZRP1HN2
- Editore : DeA Planeta (19 novembre 2019)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 3726 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 339 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 119,294 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 8,162 in eBook romanzi contemporanei
- n. 16,575 in Romanzo contemporaneo
- n. 45,292 in Letteratura e narrativa (Kindle Store)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Rincontriamo Holly che sta cominciando una nuova vita, ma un evento la riporterà a dover riaffrontare il passato mai lasciato veramente e ha riscoprire nuovi dettagli sulle lettere che gli aveva lasciato il marito. Tra ricordi del passato, eventi del presente e possibili idee di come potrebbe andare la sua vita accompagneremo Holly in questa nuova avventura.
La trama non è poi scontata come mi aspettavo. È una storia di crescita, di accettazione.
Il romanzo è travolgente, emozionante, le parole ti conquistano il cuore, così come la storia delle persone del club. In particolare, mi sono affezionata tanto a Ginika, una giovane madre innamorata follemente della sua piccola.
"Il Club P.S. I love you" è una lettura stupenda, degna del primo volume.
Tra le pagine di questa duologia mi sono emozionata tantissimo.
Se cercate una lettura che vi conquisti il cuore, questi libri fanno al caso vostro.
Dopo aver letto "PS I love you" non sapevo cosa aspettarmi ma ero curiosa.
Molto soddisfatta dell acquisto👌🏻
La storia è originale e non è scontata...👏🏻
Da poco ho recensito “P.S.I love you” di Cecelia Ahern, nonostante lo avessi letto tempo fa.
Questo perché volevo parlarvi del secondo volume uscito da poco con DeA Planeta: “Il Club P.S. I love you”.
Sono passati anni dalla morte di Gerry e Holly, dopo aver superato il dolore, prova ad andare avanti.
Suo marito vive ancora nel suo cuore ma si è permessa di conoscere un altro uomo che la rende felice.
Il suo mondo sembra procedere tranquillo fino a quando non rilascia la storia delle lettere di Gerry a un podcast.
La loro storia è così bella che altre persone malate si ispirano a lui chiedendo ad Holly di aiutarli.
Avere a che fare con malati terminali potrebbe riportare Holly in un turbine di dolore, aiutarli, però, sarebbe la cosa giusta da fare, moralmente parlando.
Di sicuro la paura di Holly è reale e la tentazione di ricadere è forte.
Secondo la mia esperienza, quando dopo anni e anni viene pubblicato un secondo romanzo di un bestseller puntualmente questo delude. Per questo ho iniziato il libro sperando che non mi rovinasse l'idea che avevo del primo, e fortunatamente non è successo.
Qui Holly è cresciuta, è più matura. La sua fiducia in se stessa è cambiata dopo sette anni dalla morte di Gerry.
Se prima era una donna che dipendeva da lui, adesso sa di potercela fare da sola. Ha un cedimento solo quando la storia di Gerry viene a galla. Non vuole sopportare di nuovo il dolore che la invade, specialmente perché accanto ha un uomo che la ama: Gabriel.
Prova a non farsi coinvolgere nel Club fondato in onore di Gerry, ma è più forte di lei.
Dopo aver conosciuto i suoi partecipanti, con l'intenzione di chiedere di non essere cercata più, decide di aiutarli.
Ho apprezzato molto la natura così umana di questa donna. Un lutto non si supera mai del tutto, si prova ad andare avanti ma il dolore può presentarsi da un momento all'altro, meno devastante ma comunque intenso.
Avere a che fare con malati terminali non è semplice, io per prima ne sarei uscita distrutta, ma Holly non si fa fermare. Nonostante le sofferenze vuole aiutarli e renderli felici, li aiuta nel lasciare un ultimo ricordo ai loro cari.
Il Club P.S. I love you che minacciava di distruggerla sembra averle dato la forza necessaria per fare del bene, anche se questo la porta a mettere da parte persone che la amano e vogliono che lei sia felice.
Il viaggio insieme ai membri del club le permette di arrivare a nuove consapevolezze di cui ha bisogno per lasciarsi il passato alle spalle.
Mi sono davvero affezionata a loro: Paul, Ginika, Bert e Joy. Sono belle persone che vogliono lasciare al mondo qualcosa della loro presenza perché la loro fine è arrivata troppo presto.
"Detesto gli addii, ma questo non è mai un motivo per restare."
Questa frase mi ha fatto molto riflettere. Spesso ci facciamo fermare dalla paura quando un taglio netto è spesso la miglior reazione da avere e Holly è una maestra in questo.
Ho letto questo libro molto lentamente, non perché non ne avessi voglia o non mi attirasse ma perché avevo bisogno di assimilare il tutto.
Viene affrontato il tema della morte, del lutto, ma in modo magistrale.
È come se la Ahern lo sfiorasse per permettere di guardare dentro la sofferenza delle persone che ci lasciano.
Non è un libro facile per chi conosce le sofferenze dei malati terminali, ma l'ho trovato meraviglioso.
Come con il primo, anche con questo libro mi sono ritrovata a piangere.
Io che sono soprannominata dalle persone che mi conoscono "la regina dei ghiacci" per la mia reticenza al pianto, posso dire che la Ahern, con entrambi i libri, ha messo in ginocchio la mia durezza.
Dopo sette anni le cose sono cambiate nella vita di tutti i personaggi, ma ritrovarli è stata una gioia immensa. Non pensavo mi sarebbero mancati, specialmente la protagonista.
Volete sapere se dovete leggere questo volume?
Se vi armate di coraggio e fazzoletti sì, ma se il vostro cuore non è pronto a questo tema allora lasciate perdere.
Io ne sono uscita malconcia ma felice di aver conosciuto queste persone e questa storia.
Buon lettura.